

Come sono fatti i pannolini lavabili?
Sono identici nella forma a quelli usa e getta...solo che sono di stoffa (solitamente pile o cotone) e possono avere velcro o bottoncini regolabili per la chiusura.
Perchè usarli?
Ci può essere un discorso ecologico, dovuto dalle migliaia di pannolini usa e getta che un bambino consuma nell'arco della vita, e del loro smaltimento dura decine e decine di anni.
Si può parlare di risparmio economico, che va sul lungo termine però (costano una bella cifra ognuno) dato che essendo regolabili vanno bene dalla nascita al vasino, e si possono utilizzare anche per i figli successivi.
Io però preferisco pensare alla delicata pelle della mia bambina: nonostante io abbia trovato degli ottimi pannolini allo spaccio (lo trovate
qui) che sono mooolto meno irritanti di quelli di marca, vedo che usando i lavabili qualunque rossore sparisce.
Beatrice ha 6 mesi e io ho usato la famigerata pasta all'ossido di zinco (che ha la consistenza di uno stucco) solo 4 volte (e mai per "colpa" dei pannolini lavabili).
Ho aspettato che la principessa raggiungesse i 5 kg sia per una migliore vestibilità, sia per abituarmi a capire le sue esigenze e i suoi tempi, cercando di essere una mamma meno impedita...e mi sono buttata.
Ovviamente marito, mamma e suocera mi hanno guardato come se fossi pazza, dato che la "modernità" mette a disposizione i comodissimi pannolini usa e getta (mia suocera però, lava sempre i piatti a mano pur avendo a disposizione la lavastoviglie...come la mettiamo?).
Bisogna quindi essere convinti, e andare oltre il "Che schiiiifo, ma metti i pannolini sporchi di cacca in lavatrice???"
Allora...Durano tranquillamente 3-4 ore (tempo in cui anche un pannolino"normale" andrebbe comunque cambiato), non fuoriesce la pipì, e per la pupu bisogna inserire all'interno un foglietto morbidissimo che andrà poi gettato nel water con tutto il suo simpatico contenuto (quindi la cacca NON va in lavatrice e alla fine è la stessa cosa che lavare delle tutine che si sono accidentalmente sporcate).
Occhio: la pupu dei neonati è ancora liquida, per cui è facile che il suddetto foglietto serva a ben poco...ma basta dare una sciacquata al pannolino sporco prima di riporlo e lavarlo anche il giorno dopo. Io uso una spazzola con le setole morbide e naturali, e una saponetta.
Alla fine, certo, non sono una mamma super-ecologica fino in fondo, io alterno gli usa e getta ai lavabili per un motivo di praticità (o di pigrizia se vogliamo). Preferisco usare gli u&g di notte o quando so che staremo fuori a casa più di 4 ore.
Beatrice la notte dorme 10-12 ore di fila e nessun lavabile, mi spiace ammetterlo, dura così a lungo (a volte nemmeno gli usa e getta).
Sicuramente li userò per quest'estate, per evitare l'effetto serra della plastica degli u&g sulle sue adorabili chiappette.
Ah, e i pannolini lavabili, che ci crediate o no, nel momento della ehm "produzione" dei bimbi, non puzzano di camion trasportante concime come quelli usa e getta (che puzzano sempre, fateci caso).
PS. e sono pure bellissimi da vedere: rosa, lilla, con le margherite...